FAQ Fidi e prestiti

Credit Lombard

Come posso effettuare la richiesta di fido Credit Lombard?

Potrai inserire la richiesta online dall’area personale del sito Fineco, sezione CONTO E CARTE > Fidi > Credit Lombard. In fase di inserimento, dovrai effettuare l’upload della tua documentazione reddituale completa. Potrai infine firmare il contratto direttamente dalla tua area personale, tramite firma digitale.

Ti ricordiamo che, se sei associato ad un Consulente Finanziario, potrai rivolgerti direttamente a quest’ultimo. 

In fase di richiesta di Credit Lombard ricevo l’errore “non sono stati trovati dossier abilitati”. Perché?

In questo caso, ti invitiamo a verificare il controvalore del tuo dossier e i relativi strumenti all’interno.

Ti ricordiamo che l’importo minimo richiedibile del Fido è 10.000 euro e le regole di calcolo del margine cambiano al variare della tipologia del dossier, come di seguito riportato:

  • Advice+: il margine da applicare dipende dal Piano FInanziario scelto. Per maggiori informazioni puoi contattare il tuo Consulente Finanziario.
  • Ordinario: il margine da applicare sarà fisso e pari al 60% (puoi selezionare i titoli da inserire a garanzia);
  • Advice: dipende dal Profilo rischio/rendimento del piano finanziario (tutto il dossier a garanzia). Per maggiori informazioni puoi contattare il tuo Consulente Finanziario.

Il margine sarà applicato al controvalore dei soli titoli eleggibili al Credit Lombard.

Cosa vuol dire “strumento non eleggibile” o “eleggibile a margine zero”?

I dossier oggetto di Credit Lombard potranno contenere qualsiasi tipologia di strumento finanziario, con le limitazioni previste dalle regole di eleggibilità specifiche del prodotto, come di seguito riportato:

  • Strumenti Eleggibili e rotabili: compatibili con il prodotto e negoziabili in fase di Fido operativo.
  • Strumenti Eleggibili a margine zero: compatibili con il prodotto ma non contribuiscono al calcolo del controvalore del fido accordabile.
  • Strumenti Eleggibili ma non rotabili: compatibili con il prodotto ma non sono negoziabili in fase di operatività.
  • Non Eleggibili e non rotabili: non compatibili con il prodotto (ad esempio le azioni Fineco).

Ti ricordiamo che le SGR possono essere messe a pegno solo tramite Consulente Finanziario.

Come faccio a conoscere lo status dei titoli che vorrei inserire a garanzia?

Per gli strumenti già presenti nel tuo portafoglio potrai visualizzare, in fase di richiesta, la relativa compatibilità con il Credit Lombard.

Se non sei in possesso dello strumento e vorresti acquistarlo con finalità di inserimento nel dossier a garanzia del Fido, ti invitiamo a contattare il Customer Care per maggiori verifiche.

In fase di richiesta fido Credit Lombard, è possibile inoltrare la documentazione integrativa mezzo mail a helpdesk@finecobank.com?

Siamo spiacenti di confermarti che non è possibile procedere in tal senso.

Potrai sanare eventuali anomalie ricevute o allegare ulteriore documentazione direttamente dalla tua area personale del sito Fineco nella sezione CONTO E CARTE > Fidi > Credit Lombard > Archivio > “Sana anomalia” o “Carica documenti”.

Ti ricordiamo che l'estensione massima del file è 6MB e che non deve essere denominato con caratteri speciali. I file supportati sono menzionati in fase di caricamento del file.

Come posso aggiungere altri titoli a pegno del Credit Lombard e aumentare così l’importo del fido concesso?

Ti precisiamo che potrai effettuare l’operazione di “aggiuntivo” solo tramite Consulente Finanziario, al quale consigliamo di rivolgerti per le relative condizioni e i requisiti.

Qualora non fossi associato a nessun Consulente Finanziario ti invitiamo a richiederne il ricontatto dalla sezione “Consulenza” del sito Fineco.

Non riesco a trasferire la liquidità dal conto tecnico al conto ordinario tramite l’opzione di giroconto. Come mai?

Ti informiamo che l’eventuale liquidità presente sul conto corrente tecnico (derivante ad esempio da stacco cedole, dividendi o vendita dei titoli a garanzia) potrà essere trasferita sul conto ordinario previa verifica, tramite un controllo automatico, di sufficiente garanzia per il fido erogato.

La liquidità in esso contenuta è dunque da intendersi vincolata.

Ti ricordiamo che ogni altra operazione sul conto tecnico è inibita e non è possibile apportare nuova liquidità su quest’ultimo.

Come posso revocare il Credit Lombard?

Se sei associato ad un Consulente Finanziario, ti invitiamo a rivolgerti a quest’ultimo.

Se non sei associato ad alcun Consulente, sarà necessario richiedere al Customer Care il modulo “Revoca Fido”; ti specifichiamo che la modulistica dovrà essere trasmessa necessariamente in originale a mezzo posta al seguente indirizzo:

FinecoBank S.p.A.  

Ufficio Fidi

Via Rivoluzione d’Ottobre 16

42123 Reggio Emilia (RE)

Non sono accettate altre modalità di invio.

Minifido

Come funziona il Minifido e quando vengono pagati gli interessi?

Il Minifido aumenta il saldo disponibile di conto e viene utilizzato quando il saldo contabile risulta esaurito. Si rimborsa automaticamente con qualsiasi movimento in entrata sul conto corrente.

Gli interessi vengono addebitati al termine di ogni annualità sulla base dell’importo utilizzato e dei giorni effettivi di utilizzo.

Non riesco ad inserire la richiesta per il Minifido. Perché?

Il MiniFido è un prodotto soggetto a valutazione automatica tramite sistemi automatizzati di scoring, che consistono nell’applicazione di modelli statistici diretti a fornire una rappresentazione del profilo di rischio, affidabilità o puntualità nei pagamenti del cliente.

La valutazione, anche qualora siano presenti tutti gli elementi oggettivi necessari, quali la presenza di stipendio o l'anzianità di conto superiore a 6 mesi, può dipendere da evidenze non necessariamente negative, quali ad esempio la presenza di indebitamento superiore rispetto alla capacità di spesa ipotizzata come sostenibile sulla base delle tue entrate.

Se sei associato ad un Consulente Finanziario, ti invitiamo a rivolgerti a quest’ultimo per valutare la richiesta di un fido chirografario.