Ai fini dello svincolo delle somme, in tutti i casi in cui se ne ravvisi l’opportunità, sia in caso di successione legittima che testamentaria, per ragioni di prudenza (ad es. contestazioni tra gli eredi, dubbi sulla veridicità della dichiarazione, casi complessi o incertezza nella individuazione degli eredi), potrebbe essere richiesta la produzione dell'ATTO NOTORIO rilasciato da Pubblico Ufficiale o dalla Sezione Volontaria Giurisdizione presso il competente Tribunale o dal Giudice di Pace e contenere tutte le attestazioni sotto descritte.
Si raccomanda di trasmettere SEMPRE i documenti 1+2 in un unico invio, così da identificare immediatamente sia il de cuius che i suoi eredi e produrre lettera cespiti + modulo di svincolo, laddove non ricorrano le casistiche particolari che richiedono la produzione di ulteriore documentazione.
Precisiamo che non sono ammesse le autocertificazioni disciplinate dal D.P.R. 445/2000, anche se di contenuto analogo all’Atto di notorietà o alla Dichiarazione sostitutiva di Atto di notorietà, formulate in forma di dichiarazione privata, priva di autentica da parte di un Pubblico Ufficiale.
La documentazione richiesta dovrà essere inviata in una delle segiuenti modalità:
- tramite il Consulente Fineco associato alla posizione del de cuius;
- in assenza, al Cunsulente Fineco che si renda disponibile, previo contatto telefonico (recapiti disponibili sul sito Finocobank.com > Trova Fineco Center);
- via mail a successioni@fineco.it.;
- via pec a successioni@pec.finecobank.com;
- per posta a:
FinecoBank s.p.a. - Ufficio Contenzioso/Successioni
Piazza Durante 11 - 20131 Milano
N.B. NON inviare all'helpdesk documentazione da trasmettere all'Ufficio Successioni.
N.B. Il genitore superstite esercita la responsabilità genitoriale sul minore senza necessità di autorizzazione da parte del Giudice Tutelare;
Procura rilasciata dagli eredi.
Il modulo di svincolo verrà intestato agli eredi, ma potrà essere sottoscritto dal procuratore.
Il procuratore potrà trasferire i cespiti ereditari su un rapporto a sé intestato, solo se espressamente autorizzato ad operare in conflitto di interessi con sé stesso ex artt. 1394 e 1395 c.c.
Atto di accettazione/rinuncia della carica di esecutore testamentario formalizzato in Tribunale.
- Il modulo di adesione intestato a XY in qualità di Esecutore Testamentario di ZZ. Il contratto va compilato con i dati anagrafici di XY;
- Modulo Comunicazione informativa;
- Modulo Consegna documenti;
- Copia del documento d’identità e del codice fiscale sia dell’esecutore testamentario che del de cuius;
- Copia del testamento con la nomina ad esecutore testamentario o altro comprovante la nomina;
- Verbale di accettazione dell’incarico di Esecutore Testamentario;
- Istanze, se presenti, presentate dall’Esecutore Testamentario al Tribunale, con relativa autorizzazione del Giudice alla vendita degli strumenti finanziari (se presenti titoli);
- Richiesta di separazione degli zainetti fiscali.
Documentazione idonea ad attestare la qualifica di legale rappresentante pro tempore in capo al soggetto che sottoscriverà il modulo di svincolo.
Documentazione idonea ad attestare la qualifica del c.d. Trustee, ossia quel soggetto che è chiamato ad amministrare i beni del Trust, al fine di realizzare lo scopo predeterminato per la costituzione dello stesso.
Provvedimento con il quale il Giudice ha dichiarato “giacente” l’eredità e ha nominato il curatore della massa patrimoniale.