Informativa privacy App

APP FINECOBANK S.P.A. & PRIVACY

Informativa Privacy App FinecoBank S.p.A. ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016

Se stai leggendo questo documento è perché stai per utilizzare o stai già utilizzando la Nostra Applicazione FinecoBank.

In questa Informativa sul trattamento dei dati personali ti aiuta a capire meglio quali dati vengono raccolti, per quali finalità e come puoi gestire le tue informazioni.

Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è FinecoBank S.p.A. (di seguito anche “Fineco” o la “Banca”) - Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank - Sede legale presso Piazza Durante n. 11, 20131 Milano - con cui hai deciso di instaurare un rapporto.

Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato presso Fineco ai seguiti recapiti:

Per rendere la spiegazione che segue più semplici e fruibili, abbiamo inserito alcuni esempi e creato delle WordKey, che rimandano a spiegazioni più dettagliate e che sono consultabili in fondo al presente documento.

Se sei già un Cliente, richiamiamo integralmente le informative privacy che hai ricevuto e i trattamenti e consensi che hai conferito al momento dell’adesione o apertura dei tuoi rapporti bancari con Fineco. Le informative sono sempre disponibili nella sezione privacy del nostro sito all’indirizzo: https://finecobank.com/it/online/popup/privacy/

Dati Personali trattati

Quando utilizzi la App-Fineco, potremmo raccogliere i dati personali che trovi elencati di seguito. 
I dati raccolti e le finalità per cui vengono trattati dipendono da come utilizzi i Servizi-Fineco e da come imposti il Dispositivo e/o App che stai utilizzando. 

  1. a) Possibili Dati Personali trattati

Durante l’erogazione dei Servizi-Fineco, potresti fornirci Dati Personali come: Codice Cliente, numero richiesta servizio/prodotto, indirizzo email, numero di telefono tuoi o di terzi soggetti nonché le tue preferenze. Questo accade ad esempio quando vuoi accedere o aprire conti/posizioni attraverso l’App-Fineco, oppure quando ci rivolgi domande e/o richieste o interagisci con i nostri servizi di assistenza. Puoi scegliere di fornirci anche Informazioni sulla tua posizione qualora ad esempio volessi cercare Fineco-Center nella zona di tuo interesse (es. Milano).

Se fornisci dati di terzi soggetti ti assumi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge, conferendo la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che ci dovessero pervenire da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati da te trasmessi e dunque trattati in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili tempo e per tempo vigenti.

  1. b) Dati trattati da Dispositivo e App

Quando accedi l’App-Fineco, raccogliamo informazioni dal Dispositivo che stai utilizzando.

Tra queste vi sono l’Indirizzo IP, la data, l’ora, gli Identificatori Univoci e altre informazioni come la tipologia di Dispositivo, il sistema operativo, la lingua, il nome dell’operatore telefonico o del fornitore di rete internet. Queste informazioni vengono raccolte attraverso SdK presenti all’interno dell’App-Fineco, che ci aiutano ad evitare anomalie nella visualizzazione dei contenuti, arresti irregolari dei Servizi-Fineco e accessi illegittimi. Trovi maggiori informazioni sugli SdK alla sezione “Imposta le tue preferenze per i Dati raccolti da Dispositivo e App” di seguito.

A seconda di quali Servizi-Fineco attivi, l’App-Fineco potrebbe richiederti di accedere ad alcune informazioni presenti sul tuo Dispositivo come l’accesso alla:

  • Fotocamera (ad es. per effettuare un pagamento di un bollettino tramite codice QR); 
  • Rubrica (ad es. per effettuare una Ricarica Telefonica su un numero nella tua rubrica); 
  • Memoria (ad es. per permetterti di salvare o aprire documenti presenti o scaricabili nell’App-Fineco); 
  • Sistema di chiamata (ad es. per effettuare chiamate direttamente dall’ dell’App-Fineco ai numeri utili della Banca per ricevere le informazioni di cui necessiti); 
  • Funzione notifiche push (ad es. per autorizzare disposizioni sul tuo conto corrente). 
  • Sistema di autenticazione (ad es. per sostituire le tue credenziali di accesso con quelle già in uso per accedere al tuo Dispositivo. A seconda del modello: codice di accesso, impronte o riconoscimento facciale). In quest’ultimo caso l’App-Fineco riceve dal Dispositivo solo un codice numerico univoco che conferma che il codice, l’impronta o il viso appartengono alla stessa persona abilitata ad utilizzare il Dispositivo. Sul punto ti preghiamo di verificare sempre se hai abilitato terzi ad utilizzare il tuo Dispositivo, per una tua maggiore sicurezza.

La condivisione (anche cd. “permesso”) di queste informazioni è del tutto facoltativa e volta solo a facilitarti nell’uso dei Servizi-FinecoPuoi gestire tutte le autorizzazioni sopra descritte tramite le impostazioni del tuo Dispositivo.

  1. c) Informazioni sulla tua posizione

Tramite l’App-Fineco se hai abilitato l’apposita funzione possiamo trattare informazioni sulla tua posizione al fine di permetterti di visualizzare i Fineco-Center vicino a te, in quanto parte dei Servizi-Fineco, e per verificare accessi insoliti da Paesi diversi da quelli da cui accedi solitamente. La tua posizione può essere determinata in base alle tue libera preferenze tramite: 

  • l’inserimento manuale di un indirizzo, città o CAP;
  • i Sensori del tuo Dispositivo;
  • l’Indirizzo IP.

La tua posizione è individuata in modo più o meno accurato e costante a seconda della tua scelta e delle impostazioni privacy che hai impostato sul tuo Dispositivo. Se non hai inserito manualmente un indirizzo stradale, puoi agire sui modi attraverso i quali determiniamo la tua posizione intervenendo sulle impostazioni del tuo Dispositivo, come indicato nella sezione “Come controllare i tuoi dati” riportata di seguito. 

Per comodità di lettura, nel proseguo indicheremo collettivamente tutti i Dati Personali finora menzionati come “Dati”. 

Finalità del trattamento dei Dati Personali

I Dati vengono utilizzati per le seguenti finalità:

  1. a) Fornire i Servizi-Fineco e rispondere alle tue richieste

Utilizziamo i tuoi Dati per offrire i Servizi-Fineco tra cui rientrano la possibilità di trovare essere ricontattati da Customer Service, recuperare informazioni relative ai prodotti sottoscritti, credenziali di accesso, nonché permetterti di aprire un conto in modo facile (es. tramite identificazione con videoselfie), oltre che poter dare riscontro a suggerimenti, segnalazioni e richieste di assistenza. Rientra in questa finalità l’invio di notifiche push, tramite l’App-Fineco e, qualora tu abbia attivato questo Servizio, anche via sms, che ti avvisano di eventuali movimentazioni sul tuo conto (es. avviso di accredito, avviso di addebito, avviso di prelievo o pagamento, accessi, dati relativi alle operazioni effettuate online ecc.). Queste notifiche push riguardano diversi servizi, tra i quali il Servizio di prelievo o invio denaro smart. Puoi disattivare in ogni momento questo tipo di notifiche push accedendo alle impostazioni della “dashboard”. In questa sezione dell’App-Fineco e avrai la possibilità di disattivare singolarmente ogni tipo di notifica dall’area gestione notifiche; in alternativa hai sempre la possibilità di disattivare tutte le tipologie di notifiche push tramite la funzionalità presente nella sezione gestione dispositivi visibile nelle impostazioni dell’App.

Questo trattamento si basa sull’esecuzione di un obbligo contrattale o di misure precontrattuali adottate su tua richiesta.

  1. b) Autorizzare operazioni connesse ai Servizi

Se sei già Cliente, l’App-Fineco ti permetterà di accedere ai Servizi che hai già sottoscritto, ma con modalità che riteniamo siano più semplici per te. L’accesso alla fotocamera o alla rubrica del tuo Dispositivo ad esempio, ti permetterà di pagare alcuni bollettini semplicemente inquadrando un codice QR o a persone che sono già presenti nella tua rubrica. In altri casi invece, rappresentano il modo più facile per te di confermarci la tua identità senza ricordarti le credenziali (es. tramite impronta digitale, Face ID, Touch ID) o confermare disposizioni da piattaforma Internet Banking (es. tramite notifiche push). 

Questo trattamento si basa sull’esecuzione di un obbligo contrattuale o di misure precontrattuali adottate su tua richiesta e degli eventuali permessi all’utilizzo Dati raccolti da Dispositivo e App.

Per quanto non specificato in questa Informativa, richiamiamo integralmente le informative privacy che hai ricevuto al momento dell’adesione, sempre disponibili nella sezione privacy del nostro sito istituzionale.

  1. c) Adempiere ad obblighi legali a cui siamo soggetti

Utilizzare i tuoi Dati per poter adempiere ad obblighi normativi, fiscali e regolatori a cui siamo soggetti e che costituiscono la base legale per questo trattamento.

  1. d) Rilevare anomalie nei nostri Servizi

Utilizziamo i tuoi Dati per evitare anomalie nei Servizi-Fineco. Potremmo ad esempio notare un’anomalia nell’apertura dell’App-Fineco, di un link o una sezione in esso contenuta per evitare che si verifichi un bug di sistema o per evitarne il ripetersi.

Questo trattamento si basa sulla necessità di garantire la prestazione dei Servizi, oltre che ad un nostro legittimo interesse ad evitare disservizi.

  1. e) Misurare l’efficacia dei nostri Servizi e crearne di nuovi

Utilizziamo i tuoi Dati e Informazioni aggregate per misurare il rendimento dei nostri Servizi o crearne di nuovi. Questo può avvenire ad esempio attraverso l’analisi delle tue interazioni con l’App-Fineco o prendendo spunto da tue segnalazioni e suggerimenti.

Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse a creare e mantenere Servizi davvero utili per i nostri utenti e clienti.

  1. f) Proteggere i nostri interessi e quelli dei nostri utenti

Potremmo dover utilizzare i tuoi Dati all’interno delle nostre attività di rilevamento, prevenzione e reazione a comportamenti fraudolenti, illeciti o che pregiudicano la sicurezza dei Servizi-Fineco o dell’App-Fineco. Questo potrebbe accedere ad esempio nei casi in cui utilizzassi quest’ultima in modo diverso da quello consentito o da Paesi da cui appare anomalo che tu ti connetta.

Anche questa finalità si basa sul nostro legittimo interesse a tutelare te e noi.

Modalità di trattamento dei Dati Personali

Tutti i Dati raccolti per le finalità sopra indicate sono trattati sia in modo manuale che attraverso processi decisionali automatizzati, ossia attraverso programmi e/o algoritmi che analizzano informazioni come le Informazioni sulla tua posizione e i Dati raccolti da Dispositivo e App. I tuoi Dati potrebbero essere soggetti anche a combinazione e/o incrocio con altri tuoi dati provenienti dalle tue informazioni presenti nei database Fineco sulla base dei vari consensi che ci hai rilasciato (ad esempio consenso alla profilazione, cookie e marketing).

In ogni caso i tuoi dati personali non saranno mai oggetto di monetizzazione o forme di compravendita con terzi soggetti.

Destinatari dei Dati Personali

Condividiamo i tuoi Dati con le seguenti categorie di soggetti (“Destinatari”): 

  • le persone da noi autorizzate: si tratta dei nostri dipendenti e/o collaboratori che hanno sottoscritto un accordo di riservatezza e regole specifiche per il trattamento dei tuoi Dati;
  • i nostri responsabili del trattamento: si tratta dei soggetti esterni a cui affidiamo alcune operazioni di trattamento. Ad esempio, rientrano in questa categoria i fornitori per la sicurezza dei nostri sistemi, consulenti, le piattaforme tecnologiche per l’hosting dei dati ecc. Con ognuno di questi soggetti abbiamo sottoscritto un contratto per assicurare che il trattamento dei tuoi Dati avvenga secondo misure adeguate;
  • le terze parti con cui collaboriamo:si tratta delle terze parti Titolari autonomi del trattamento con cui collaboriamo per dare seguito alle tue richieste. Rientrano ad esempio in questa categoria: la società Telepass S.p.A. a cui trasmettiamo i tuoi Dati Personali in caso tu ci abbia richiesto di attivare il servizio di Telepass con relativa domiciliazione ecc.; 
  • le forze dell’ordine o qualsiasi altra Autorità a cui per legge siamo obbligati a comunicare i tuoi Dati: questo avviene, ad esempio, quando dobbiamo ottemperare ad un provvedimento giudiziario o di un’autorità regolamentare, una legge o quando è necessario per difenderci in giudizio.

Spazio di circolazione dei Dati Personali

Alcuni tuoi Dati sono condivisi con Destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Ti assicuriamo che il trattamento dei tuoi Dati da parte nostra e dei Destinatari avviene nel rispetto della normativa europea ed italiana a cui siamo soggetti. I trasferimenti dei tuoi Dati verso i Destinatari possono basarsi su una decisione di adeguatezza o sulla base delle Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea e avvengono in ogni caso nel rispetto di quanto disposto dalle raccomandazioni dell’European Data Protection Board (“EDPB”) e della normativa tempo e per tempo vigente.

Tempi di conservazione dei Dati Personali

I Dati trattati per le finalità sopra indicate saranno conservati finché utilizzi l’App-Fineco e per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità oggetto del trattamento.

Fineco tratta e conserva i dati personali dell’Interessato per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi, fino alla scadenza del periodo di conservazione dei dati. In particolare il periodo di conservazione dei dati personali dell’Interessato decorre:

  • per i prodotti / servizi inclusi nel multicontratto: dall’estinzione del conto corrente, indipendentemente dalla chiusura nel tempo degli altri prodotti / servizi connessi;
  • per tutti gli altri prodotti / servizi regolati da contratti specifici (es. carta di credito, mutuo): dalla data di chiusura del rapporto contrattuale relativo al singolo prodotto/servizio.

Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi:

  • risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
  • per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
  • per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate alla Banca prima della scadenza del periodo di conservazione.

Diritti degli interessati sui Dati Personali

In qualunque momento puoi esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso;
  • Diritto di Rettifica;
  • Diritto di cancellazione;
  • Diritto di limitazione;
  • Diritto alla portabilità;
  • Diritto di opposizione.

Diritto di accesso

Il diritto di accesso prevede la possibilità per l'interessato di conoscere quali dati personali a sé riferiti sono trattati dalla Banca, secondo quanto previsto dall’articolo 15 del GDPR, e di riceverne una copia gratuita (in caso di ulteriori copie richieste può essere addebitato un contributo basato sui costi sostenuti). Tra le informazioni fornite sono indicati le finalità del trattamento, le categorie dei dati trattati, il periodo di conservazione previsto o, se non possibile, i criteri utilizzati per definire tale periodo, nonché le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi e i diritti esercitabili dall’interessato.

Diritto di rettifica

Il diritto di rettifica permette all’interessato di ottenere l'aggiornamento o la rettifica dei dati inesatti o incompleti che lo riguardano secondo le modalità di cui all’articolo 16 del GDPR.

Diritto di cancellazione (c.d. "oblio")

Il diritto di cancellazione, o all’oblio, permette all’interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 del GDPR e in particolare nei seguenti casi:

  • i dati personali non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti e trattati;
  • l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non sussiste un’altra base giuridica che possa altrimenti legittimarlo;
  • l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere al trattamento effettuato dal Titolare per:
    • il perseguimento di un legittimo interesse proprio o di terzi e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente del titolare per procedere al trattamento,
    • finalità di marketing diretto, compresa la profilazione ad esso connessa;
  • i dati personali dell’Interessato sono stati trattati illecitamente.

Tale diritto può essere esercitato anche dopo la revoca del consenso. La Banca, tuttavia, non potrà procedere alla cancellazione dei Dati Personali dell’interessato: qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l'adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di limitazione

Il diritto di limitazione è esercitabile dall’Interessato qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR e in particolare nel caso di:

  • violazione dei presupposti di liceità del trattamento, come alternativa alla cancellazione dei dati;
  • richiesta di rettifica dei dati (in attesa della rettifica) o di opposizione al loro trattamento (in attesa della decisione del Titolare).

Fatta salva la conservazione, è vietato ogni altro trattamento del dato di cui si chiede la limitazione, e sempre se la Banca non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento e non vi siano basi giuridiche e finalità che ne giustifichino la non limitazione da parte della Banca.

Diritto alla portabilità

Il diritto alla portabilità ai sensi dell’articolo 20 del GDPR consente all'Interessato di utilizzare i propri dati in possesso dalla Banca per altri scopi. Ciascun Interessato, infatti, può chiedere di ricevere i dati personali a lui riferibili o chiederne il trasferimento a un altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile (Diritto alla portabilità), se ciò sia tecnicamente fattibile per la Banca. In questo caso, sarà cura dell’Interessato fornire tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intenda trasferire i suoi Dati Personali, fornendo apposita autorizzazione scritta.

In particolare, i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo nascita, residenza), nonché un set di dati generati dall’attività transazionale che la Banca ha definito per ciascuna macro-categoria di prodotti/servizi (es. rapporti in essere o estinti, movimentazione). Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (es. archivi o registri cartacei).

Diritto di opposizione

Il diritto di opposizione, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR, consente all'Interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi esclusivamente alla sua situazione, al trattamento dei dati personali che lo riguardano. L’Interessato potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi Dati Personali qualora il trattamento venga effettuato per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (compresa l’attività di profilazione). Qualora, l’Interessato decidesse di esercitare il diritto di opposizione qui descritto, la Banca si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi per procedere al trattamento (motivi prevalenti sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato), oppure il trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa in giudizio di un diritto.

Ulteriori Diritti dell’Interessato

  • Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione ai sensi dell’articolo 22 del GDPR

La Banca, in presenza dei requisiti di merito creditizio e per determinate soglie di importo, effettua dei processi decisionali automatizzati, tra gli altri, per il rilascio di carte di credito, per le richieste di prestiti personali e di prestiti finalizzati, fornendo, in tali casi, maggiori dettagli nell’ambito di un’informativa specifica ed acquisendo, a tal fine, il consenso esplicito. Il Regolamento prevede in favore dell’interessato il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato dei suoi Dati Personali, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo significativo sulla sua persona a meno che la suddetta decisione:

  1. sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l’Interessato e la Banca;
  2. sia autorizzata dal diritto italiano e/o europeo;
  3. si basi sul consenso esplicito dell’Interessato.

Nei casi di cui alle lettere a) e c), la Banca attuerà misure appropriate per tutelare i suoi diritti, le sue libertà e i suoi legittimi interessi e l’Interessato potrà esercitare il diritto di ottenere l'intervento umano da parte della Banca e di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione.

  • Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Fatto salvo il diritto dell’Interessato di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei suoi Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile, quest’ultimo potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali competente.

Deroghe all'esercizio dei diritti

La normativa sulla protezione dei dati riconosce specifiche deroghe ai diritti riconosciuti all'Interessato. La Banca deve tuttavia continuare a trattare i dati personali dell'Interessato al verificarsi di una o più delle seguenti condizioni applicabili:

  • esecuzione a un obbligo di legge applicabile alla Banca;
  • risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi (propri o di terzi);
  • indagini/ispezioni interne e/o esterne;
  • richieste della pubblica autorità italiana e/o estera;
  • motivi di interesse pubblico rilevante;
  • esecuzione di un contratto in essere tra la Banca ed un terzo;
  • ulteriori eventuali condizioni/status bloccanti di natura tecnica individuate dalla Banca.

Modalità di esercizio dei diritti

Ciascun Interessato per esercitare i propri diritti, potrà contattare la Banca ai seguenti recapiti:

  • all'indirizzo di posta elettronica privacy@finecobank.com; e/o
  • via posta ordinaria all’indirizzo FinecoBank, Via Rivoluzione d’Ottobre 16, 42123 Reggio Emilia.

Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, la Banca fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.

L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; la Banca, valutata la complessità dell’elaborazione della richiesta e, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive), si riserva il diritto di chiedere un contributo.

La Banca ha il diritto di chiedere ulteriori informazioni necessarie ai fini identificativi del richiedente.

Ulteriori informazioni e rimandi sull’Informativa Clienti

La presente Informativa spiega e ricomprende i trattamenti che svolgiamo come Titolare del trattamento sull’App-Fineco. Per trattamenti diversi svolti da Fineco si faccia riferimento alle specifiche informative trasmesse al momento della raccolta dei Dati disponibili anche nella sezione privacy del nostro sito istituzionale.

Modifiche e aggiornamenti sull’Informativa

Questa Informativa è in vigore dal 11/05/2022. Ci riserviamo di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Nel caso di modifiche sostanziali all’Informativa, le stesse potranno essere comunicati sui diversi canali della Banca (a titolo esemplificativo e non esaustivo: banner, email, sito istituzionale, notifiche push ecc.).

 

Imposta le tue preferenze per i Dati raccolti da Dispositivo e App

  1. a) SDK

Gli SDK che utilizziamo sull’App-Fineco sono tecnici e anonimizzati di terzi parti debitamente nominate responsabili del trattamento. Essi vengono utilizzati esclusivamente per verificare il corretto funzionamento della medesima, la generazione di password temporanee (cd. OTP) e per finalità antifrode. Per visualizzare e avere maggiori informazioni sulla lista degli SDK utilizzati, è sufficiente accedere all’area riservata dell’app e seguire il percorso: Menu > Impostazioni > Personalizza > Gestione Consensi. 

  1. b) Identificatori Univoci

Se desideri che il tuo Dispositivo non condivida con noi o altre applicazioni gli Identificatori Univoci o se ritieni di volerli resettare, puoi farlo impostando in modo opportuno il tuo Dispositivo.

  1. c) Informazioni sulla tua posizione

Se desideri di non condividere con noi le Informazioni sulla tua posizione puoi disattivare il permesso di localizzazione dalle impostazioni del tuo Dispositivo. Se desideri limitare le Informazioni sulla tua posizione che trattiamo, puoi scegliere di farlo dal tuo Dispositivo scegliendo di attivare il tracciamento della tua posizione solo mentre usi l’App-Fineco.

WORDKEY

Dati Personalisi intende qualsiasi informazione che rende una persona fisica direttamente o indirettamente identificata o identificabile. Ad esempio, sono considerati come Dati Personali il nome, il cognome, il codice fiscale, l’Iban, l’Indirizzo IP, l’indirizzo e-mail, gli Identificatori Univoci ecc. 

Dispositivo: si intende il dispositivo (ad es. gli smartphone Apple o Android) da cui visiti i Nostri Siti ed App.

Servizicollettivamente si intende l’insieme dei servizi forniti da noi tramite l’App-Fineco nonché quelli eventualmente già sottoscritti in qualità di cliente e forniti anche tramite l’App-Fineco.

 App-Fineco: si intende la nostra applicazione “Fineco (App Store e Google Play) per smartphone installata sul tuo Dispositivo. 

Combinazione e/o incrociosi tratta dell’insieme delle operazioni interamente automatizzate e non con cui combiniamo le Informazioni sulla tua posizione e i Dati raccolti da Dispositivo e App per fornire i Servizi, Misurare l’efficacia dei nostri Servizi e crearne di nuovi. Potremmo fare operazioni di Combinazione e/o incrocio anche da fonti diverse, come ad esempio tra le informazioni raccolte dai Nostri Siti ed App o sui nostri Database o di terzi sulla base dei consensi rilasciati.

Identificatori Univocisi intendono quelle informazioni in grado di identificarti in modo univoco attraverso il tuo Browser, Dispositivo e/o Applicazione. Sul Browser, sono considerati Identificatori Univoci l’Indirizzo IP e i Cookie. Sul Dispositivo, sono considerati tali gli identificativi pubblicitari messi a disposizioni dai produttori come l’IDFA di Apple e l’AAIG di Android. Sul punto precisiamo che, in linea con le opinioni dei Garanti Europei, non utilizziamo altri Identificatori Univoci come MAC Address ed IMEI in quanto non sono da te resettabili. Per sapere come resettare o non condividere con noi gli Identificatori Univoci alla sezione “Imposta le tue preferenze per i Dati raccolti da Dispositivo e Applicazione”.

Indirizzo IPsi intende un numero univoco utilizzato da Browser, Dispositivo e App per connettersi ad Internet. Questo numero viene generato da chi ti fornisce il servizio di connessione ad Internet e permette di identificare oltre a te anche lo stesso fornitore e/o l’area geografica approssimativa in cui ti trovi. Si tratta di un dato senza il quale non puoi collegarti ad Internet che utilizziamo per fornirti i Servizi ma anche raccogliere Informazioni sulla tua posizione.

Sensori del Dispositivoa seconda del tuo Dispositivo, si tratta di sensori come accelerometro, giroscopio, Bluetooth, Wi-fi e GPS che in un modo o nell’altro condividono le informazioni da questi raccolte con il Dispositivo e quindi con l’App-Fineco. Se abilitati dalle impostazioni del Dispositivo, queste ci permettono di ricavare Informazioni sulla tua posizione.

Informazioni aggregatesono informazioni statistiche estratte e depurate dai tuoi Dati Personali in modo che non siano più riconducibili a te. Utilizziamo queste informazioni per Misurare l’efficacia dei nostri Servizi.

SdKsi tratta di librerie software che vengono installate assieme all’App-Fineco. Esse permettono la raccolta di dati al pari di quanto avviene con i Cookie sul Browser. Attraverso gli SDK possiamo raccogliere informazioni sul tuo Dispositivo tra cui gli Identificativi Univoci.

Fineco-Centersi intendono le filiali del Gruppo Fineco.

Nostri Siti ed App: sono ricompresi le nostre pagine sui social network, la Nostra App, i siti: https://finecobank.com/