Fineco Pay

Fineco Pay, disponibile unicamente tramite app Fineco per iPhone e smartphone Android e Huawei, è un servizio gratuito che ti consente di inviare fino a 500 euro al giorno e richiedere denaro solo con il numero di cellulare del destinatario, senza la necessità di conoscerne l’IBAN.

Guarda il video tutorial per scoprire come funziona >

Attivazione del servizio
Per poter utilizzare Fineco Pay è necessario procedere con l’attivazione del servizio che viene proposta in automatico al tap sulle nuove icone presenti nel menu: “Invia denaro” e “Richiedi denaro”. Durante l’attivazione, oltre ad accettare le norme e condizioni che regolano il servizio, è necessario scegliere il conto corrente Fineco su cui attivarlo. In alternativa è possibile attivare il servizio dalle impostazioni dell’app.

L’attivazione è immediata e gratuita.

Attenzione! FinecoPay può essere attivato solo su un conto corrente.

Sincronizza la rubrica

Al termine del processo di attivazione, viene proposta in automatico la sincronizzazione dei contatti presenti sullo smartphone con l’app Fineco. La sincronizzazione permette di visualizzare i contatti telefonici direttamente sulla rubrica Fineco Pay accessibile dalle icone di menù “Invia denaro” e “Richiedi denaro”. I contatti di clienti attivi al servizio sono contraddistinti dall’icona Fineco. Verso questi ultimi è possibile inviare o richiedere denaro gratuitamente e in tempo reale.

Attenzione! I dati dei contatti della rubrica verranno utilizzati esclusivamente per lo scambio di denaro e non saranno trattati o registrati per fini terzi.

fp1

Invia denaro
La nuova sezione “Invia denaro” è suddivisa in due rubriche:

FINECO PAY: la rubrica dei contatti telefonici verso i quali è possibile inviare denaro senza conoscere l’IBAN.

BONIFICO: la rubrica dei beneficiari di cui si conoscono le coordinate bancarie e verso i quali è possibile disporre bonifici Italia o esteri.

 

Qualora il beneficiario del pagamento non fosse presente nelle rubriche, sarà possibile effettuare un pagamento a favore di un nuovo beneficiario, effettuando il tap sull’apposita icona e scegliendo tra bonifico Italia, Fineco Pay o bonifico estero.

 

Fineco Pay a favore di un beneficiario attivo al servizio

L’ordinante, una volta selezionato un beneficiario attivo al servizio Fineco Pay contraddistinto dall’icona Fineco, dovrà inserire l’importo,  l’eventuale motivazione del pagamento e confermare l’invio con Mobile Code o con PIN e SMS PIN in caso di servizio Mobile code non attivo,

Il trasferimento tra utenti attivi al servizio è istantaneo e gratuito. Il beneficiario verrà avvisato dell’avvenuto accredito tramite sms e mail.
FP1

FP2

 

Fineco Pay a favore di un beneficiario non attivo al servizio

Attenzione: con il prossimo aggiornamento dell’app Fineco (versione 4.31.1), disponibile dal mese di Agosto, sarà possibile inviare denaro solo ai contatti telefonici attivi al Servizio Fineco Pay.

Se l’ordinante seleziona un beneficiario non attivo al servizio Fineco Pay, dopo aver inserito l’importo, l’eventuale motivazione del pagamento e aver confermato la disposizione, dovrà necessariamente inviare al beneficiario un link attraverso uno dei metodi di condivisione disponibile sul proprio smatphone (ad esempio sms, email o whatsapp). Quest’ultimo, una volta ricevuto il messaggio dovrà aprire il  link ricevuto e inserire, nell’apposita maschera, le coordinate IBAN del conto su cui desidera ricevere l’accredito.

Il link ha una validità di 72 ore, limite massimo entro cui il beneficiario ha la possibilità accettare il pagamento inserendo  l’IBAN sul quale desidera ricevere l’accredito. Trascorse le 72 ore il link di pagamento non sarà più valido e nessun addebito verrà effettuato sul conto ordinante. Una volta inserito l’IBAN e accettato il pagamento le tempistiche di accredito sono quelle previste per i bonifici SEPA.

Cosa vede l’ordinante:

FP3

Cosa vede il beneficiario

Una volta ricevuto il seguente messaggio dall’ordinante: “Ciao, ti vorrei inviare 5,00€ con Fineco Pay.  Per accettare o rifiutare il pagamento clicca su questo link e segui le istruzioni: link” e aver cliccato sul link, questi sono i passaggi che il beneficiario deve eseguire per accettare o rifiutare il pagamento:

fp_beneficiario2

Nuovo beneficiario

La sezione “Invia denaro” permette anche di effettuare una disposizione a favore di un nuovo beneficiario. Selezionando l’apposita voce il cliente avrà la possibilità di scegliere la tipologia di pagamento che desidera effettuare:

- Bonifico Italia

- Fineco Pay

- Bonifico estero

 

Richiedi denaro
La nuova funzione “Richiedi denaro” permette di inviare richieste di denaro ai contatti telefonici. Dopo aver tappato sull’icona “Richiedi denaro” nel menù dell’APP, il cliente potrà indicare l’importo da richiedere e selezionare il destinatario.

fp5

fp6

Richiedi denaro ad un destinatario attivo a Fineco Pay

Se l’ordinante seleziona un contatto attivo al servizio Fineco Pay contraddistinto dall’apposita icona, dopo aver immesso l’importo dovrà:

- Confermare l’operazione con Mobile Code o  con PIN e SMS PIN in caso di Mobile code non attivo

- Inviare la richiesta attraverso uno dei metodi di condivisione disponibili sul proprio Smartphone (ad esempio sms, email o whatsapp).

Testo di condivisione richiesta di pagamento a favore di un destinatario attivo al servizio: “Ciao, ti ho inviato una richiesta di pagamento di 10,00€. Accedi all'app Fineco per confermare.”

Accedendo all’app, il destinatario della richiesta di pagamento, vedrà sia in home che nella pagina “Ultimi movimenti” la richiesta caratterizzata da una riga blu.

Per confermare o rifiutare la richiesta sarà necessario tappare sulla riga blu. Al tap sul bottone PAGA, verrà disposto un pagamento real time verso sul conto del cliente che ha inviato la richiesta.

fp7

Richiedi denaro ad un destinatario non attivo a Fineco Pay

La richiesta di denaro a favore di un destinatario non attivo al servizio Fineco Pay consiste nella condivisione da parte dell’ordinante di un messaggio contente le proprie coordinate bancarie a cui effettuare il pagamento.

Testo di condivisione coordinate: “Ciao, ti vorrei richiedere il pagamento di 10,00€. Utilizza questi dati: IBAN: IT00X0000000000000000000000 intestato a Mario Rossi.”

 

Archivio pagamenti – Fineco Pay

Tutte le transazioni Fineco Pay sono consultabili alla sezione “ Archivio Pagamenti” > “ Fineco Pay” accessibile dal menu dell’app:

in questa sezione è possibile visualizzare il denaro inviato e le richieste di denaro effettuate.

Denaro inviato

 In questa sezione dell’archivio vi sono i Fineco Pay in uscita e in entrata suddivisi in “In corso” e “Completati”.

 

I Fineco Pay in corso sono le disposizioni che si trovano nei seguenti stati:

- Link creato (il beneficiario deve ancora accettare/rifiutare il pagamento)

- In esecuzione (il beneficiario ha accettato il pagamento che verrà disposto da Fineco secondo le tempistiche previste per i bonifici SEPA).

 

I Fineco Pay completati sono le disposizioni che si trovano nei seguenti stati:

- Eseguito (nel dettaglio è disponibile la contabile)

- Accreditato (nel dettaglio è disponibile la contabile)

- Rifiutato

- Scaduto

- Annullato

 

Denaro richiesto

 In questa sezione dell’archivio è possibile consultare solamente lo stato delle richieste inviate 

- Richiesta inviata

- Accettato

- Rifiutato

- Scaduto (nel caso siano trascorse 72 ore)

 

Le richieste di denaro accettate, con il dettaglio delle singole operazioni di pagamento saranno invece visibili:

- in tempo reale, direttamente fra i movimenti di conto, qualora sia l’ordinante sia il beneficiario siano attivi al servizio e la disposizione sia stata eseguita tramite Fineco Pay.

- fra i bonifici in ingresso, qualora l’importo del pagamento superi il massimale giornaliero Fineco Pay oppure qualora chi accetta la richiesta e dispone il pagamento non risulti attivo al servizio.

 

Condizioni economiche
Il servizio è gratuito. Importo massimo per invia denaro: 500 euro al giorno.