Le carte Fineco

Scegli la tua carta

Fineco ti offre un'ampia gamma di strumenti di pagamento per gestire al meglio il tuo conto:

  • Fineco Card Debit, la carta di debito che regola direttamente sul tuo conto corrente, perfetta per tutti gli acquisti anche online grazie al Circuito VISA Debit
  • Fineco Card Credit la carta di credito che ti consente di dilazionare i pagamenti e i prelievi. La puoi richiedere in versione mono-funzione(con il solo circuito di credito VISA o MasterCard) oppure multifunzione (abilitata all’utilizzo sia del circuito di debito Bancomat e Pagobancomat sia del circuito di credito Visa o MasterCard)
  • Carta Linkla carta per condividere le spese con altri soggetti residenti in Italia, anche non correntisti.
  • Carta Gold World la carta di credito esclusiva con servizi inclusi e ampio plafond di spesa
  • Carta Extra la carta di credito con rimborso rateale per fare acquisti in massima serenità
  • Carta ricaricabile la carta prepagata per acquistare e prelevare sia in Italia che all'estero. Comoda e sicura anche per i pagamenti online.
  • Fineco VISA Infinite, richiedibile solo da cliente con qualifica Private con patrimonio superiore a 500.000 euro.

Fineco ti consente anche, per alcune tipologie di carte, di non richiedere la produzione della plastica ottenendo unicamente una versione “Virtuale” della carta utilizzabile online o tramite i Wallet.

Al momento possono essere richieste in versione “Virtuale” la Visa Debit e le carte ricaricabili (VISA o MasterCard) solo se intestate al/ai titolare/i del conto su cui la carta regola. La richiesta della versione virtuale può essere fatta solo a conto aperto.

Carta di debito o carta di credito?

Sei incerto su quale carta Fineco richiedere? Meglio una  carta di debito o una carta di credito? Mono o multifunzione? Fisica o Virtuale?

La tabella seguente sintetizza le caratteristiche delle diverse carte e dei circuiti corrispondenti

 

  Fineco Card Debit fisica Fineco Card Debit virtuale Fineco Card Credit Monofunzione Fineco Card Credit
Multifunzione
Circuiti supportati VisaDebit, BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® VisaDebit VISA o MasterCard VISA o MasterCard, BANCOMAT®, PagoBANCOMAT®
Acquisti in
Italia e all'estero

Sì, anche online, senza commissioni per acquisti in euro.
Per acquisti extra euro commissione massima 2% sul controvalore al tasso di cambio applicato dai circuiti.

nota: nessuna commissione per carte emesse prima del 1/04/2020

Sì, online e tramite wallet, senza commissioni per acquisti in euro. Per acquisti extra euro
commissione massima 2%
sul controvalore al tasso di
cambio applicato dai circuiti.

Sì, anche online, senza commissioni per acquisti in euro.
Per acquisti extra euro commissione massima 2% sul controvalore al tasso di cambio applicato dai circuiti

Sì, anche online, senza commissioni per acquisti in euro.
Per acquisti extra euro commissione massima 2% sul controvalore al tasso di cambio applicato dai circuiti
Noleggio auto e prenotazioni alberghi e viaggi Possibili limitazioni nel noleggio auto e su alcune catene alberghiere. Possibilità di usufruire di sconti nella prenotazione aerei su alcune compagnie. Eventuali limiti e sconti non dipendono da FinecoBank

Possibili limitazioni nel
noleggio auto e su alcune
catene alberghiere.
Possibilità di usufruire di
sconti nella prenotazione
aerei su alcune compagnie. Eventuali limiti e sconti non
dipendono da FinecoBank

Nessuna limitazione nel noleggio auto e nella prenotazione hotel e viaggi

Nessuna limitazione nel noleggio auto e nella prenotazione hotel e viaggi
Prelievi su circuito
BANCOMAT®
Gratuiti se prelevi più di 99€.
0,80€ se prelevi meno di 99€

Non disponibile

Non disponibile

Gratuiti se prelevi più di 99€.
0,80€ se prelevi meno di 99€

Prelievi su circuito VISA/MasterCard   1,45€ in Italia e nel mondo Non disponibile 2,90€ in Italia e nel mondo 2,90€ in Italia e nel mondo
Data addebito Entro un giorno lavorativo su tutti i circuiti supportati dalla carta

Entro un giorno lavorativo su
tutti i circuiti supportati dalla carta

il 10 del mese successivo su circuito VISA o MasterCard

Entro un giorno lavorativo su circuiti BANCOMAT® e PagoBANCOMAT®, il 10 del mese successivo su circuito VISA o MasterCard 

Pagamento rateale No No Sì, anche tramite i servizi PagoFacile e Paga a Rate Sì, anche tramite i servizi PagoFacile e Paga a Rate
Gestione limiti di utilizzo e spendibilità nel mondo
Si Si Si Si

Modifica massimali e plafond

 

Massimali mensili VISA Debit aumentabili fino a 5.000€ sui prelievi e 5.000€ sui pagamenti POS

 

Massimali mensili VISA
Debit aumentabili fino a
5.000€ sui pagamenti
Si, aumentabile fino a 4.000€ previa autorizzazione della banca
 
Si, aumentabile fino a 4.000€ previa autorizzazione della banca
 

 

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Soglie attivazione carte

Soglie minime di giacenza complessiva necessarie per attivare la tua Carta Fineco.

Card Debit (fisica o virtuale)  non necessaria
Card credit 
monofunzione / multifunzione 
uguale o maggiore di 3.000 euro
Carta Link non necessaria
Carta Gold World uguale o maggiore di 2.500 euro
Carta Extra uguale a zero
Carta ricaricabile (fisica o virtuale)  non necessaria

 

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Tecnologia Contactless

Con la tecnologia contactless effettui pagamenti veloci e sicuri senza bisogno di inserire il PIN. 

La tecnologia contacless, previa attivazione della funzionalità, è utilizzabile su tutte le carte Fineco. E’ però necessario che esista un supporto materiale (c.d. Plastica) per utilizzarla per cui le Carte in versione Virtuale non ne consentono l’utilizzo perché non prevedono appunto la produzione di una plastica.

Attraverso questo sistema i titolari della carta potranno completare le operazioni di pagamento senza la necessità di "strisciare" o inserire la carta nel POS ma semplicemente avvicinandola ad esso.

Puoi effettuare una transazione in modalità contactless se:

  • sulla tua carta è presente il simbolo  e presso tutti gli esercenti con POS che espongono il simbolo
  • l’importo unitario del pagamento non supera i 50 euro*; in caso contrario dopo aver avvicinato la carta al lettore, sarà richiesto l’inserimento del PIN 
  • hai precedentemente abilitato questa funzionalità effettuando una transazione di prelievo o pagamento in modalità CHIP&PIN (cioè con inserimento della carta nel lettore POS e richiesta del PIN) sul Circuito sul quale desideri attivare questa modalità

Attenzione: la soglia ammessa per le operazioni contactless è stata automaticamente alzata da 25 a 50 euro per le carte di credito monofunzione e ricaricabili. Per le carte di credito multifunzione e Visa Debit l’aggiornamento è avvenuto in automatico sui Circuiti Internazionali (VISA e Mastercard) mentre per aggiornare il limite sul Circuito PagoBancomat, per le sole carte indicate in calce, sarà prima necessario effettuare un’operazione di prelievo o pagamento su tale Circuito in modalità CHIP&PIN:

  • Visa Debit e Mastercard Gold: emesse prima del 30/6/2021
  • Carte di credito Classic VISA: emesse prima dell’09/11/2020
  • Carte di credito Classic Mastercard: emesse prima dell’11/6/2021

Per effettuare pagamenti in modalità contactless basta avvicinare la carta al POS e il pagamento viene automaticamente disposto. Tuttavia, per le carte che possono utilizzare il contactless anche sul Circuito PagoBancomat (funzionalità PagoBancomat contactless), dopo aver avvicinato la carta al POS, occorrerà prima scegliere il Circuito su cui regolare la transazione e poi avvicinare nuovamente la carta al POS per disporre e concludere il pagamento. Qualora il Circuito selezionato non sia stato preventivamente abilitato alla modalità contactless il POS chiederà di inserire la carta nel lettore e digitare il PIN per completare il pagamento in modalità CHIP&PIN. A discrezione dell’esercente, sul POS potrebbe essere impostato un Circuito di default su cui regolare le transazioni contactless: in questo caso non sarà chiesto di selezionare il Circuito.

 

Inoltre, è possibile effettuare transazioni contactless consecutive con le seguenti limitazioni per circuito:

  • Circuiti Visa e Mastercard: max 5 transazioni consecutive e/o importo massimo 150€
  • Circuito PagoBancomat: max 3 transazioni consecutive e/o importo massimo 50€

 

Superati tali limiti sarà richiesto di digitare sempre il PIN, anche per pagare avvicinando la carta al POS.

 

Eventuali operazioni di prelievo e pagamento effettuate (prima o dopo il raggiungimento dei limiti) digitando il PIN, azzerano esclusivamente il contatore del circuito sulla quale è stata regolata ripristinando i limiti iniziali su quel circuito.

 

Ricordiamo che tutte le carte Fineco sono comunque sempre utilizzabili anche in modalità tradizionale tramite lettura del chip e della banda magnetica. 

Fineco offre inoltre le stesse tutele ai titolari che denunciano un utilizzo indebito della propria carta, indipendentemente dal canale utilizzato (online o presso esercizio commerciale) e dalla modalità di utilzzo (chip o contactless).

*E’ possibile che in alcuni paesi sia ammesso il pagamento in modalità contacless senza la digitazione del PIN per importi convertiti in Euro superiori al limite di 50 eur. In questi casi, sebbene il POS non richiederà la digitazione del PIN, la transazione potrebbe essere declinata dalla Banca. In questi casi sarà necessario inserire la carta nel POS e completare la transazione con la digitazione del PIN

Pagamenti Online

Le carte Fineco sono utilizzabili per effettuare pagamenti online e nelle app degli Esercenti. Il pagamento si effettua inserendo semplicemente i dati della carta richiesti sulla pagina Internet su cui il pagamento viene disposto.

In alcuni casi, per ragioni di sicurezza, dopo aver inserito i dati della carta e disposto il pagamento il cliente potrebbe essere reindirizzato alla pagina dei servizi “VisaSecure” o “Mastercard Identity Check” attraverso cui viene richiesta un'autenticazione a due fattori prima di confermare l’operazione di pagamento.

L’autenticazione può avvenire in due modalità distinte:

  • Se il titolare è abilitato a Mobile Code, l’app Fineco gli invierà sul dispositivo che ha associato al servizio una notifica, con la quale dovrà verificare i dati del pagamento e confermare la transazione
  • Se il titolare non è abilitato a Mobile Code, la conferma dell’operazione avverrà mediante l’inserimento dell’Online Secure Code (OSC) e di un SMS PIN inviatogli al numero di cellulare certificato. Per i titolari della carta principale, l’OSC corrisponde alle prime 3 cifre del PIN dispositivo utilizzato per confermare operazioni sul sito Fineco come i bonifici, le ricariche, etc. Per le carte Link e ricaricabili intestate a soggetti diversi dall’intestatario del conto su cui regola la carta invece, l’OSC è dato dal codice di 3 cifre dedicato ai pagamenti online impostato sul sito Fineco nella sezione Conto e carte > Carte > My Cards > Profilo titolare, indipendentemente dal fatto che il titolare della carta sia o meno un correntista Fineco. Il codice OTP inviato via SMS per confermare l'operazione di pagamento online verrà inviato sul numero certificato riportato nella sezione Conto e carte > Carte > My Cards > Carte Titolari Terzi > Contatti dell'Area Privata del titolare del conto cui la carta è associata.

Il Titolare ha a disposizione tre tentativi per confermare il pagamento, dopodichè la transazione verrà declinata e sarà necessario ripetere l’operazione sul sito o sull’ app dell’Esercente.

Nuove commissioni da ottobre 2017

Conseguentemente all’entrata in vigore delle nuove regole europee sulle commissioni interbancarie (art. 3, regol. 751/2015/UE), dal 10 ottobre 2017 le commissioni sui prelievi subiranno delle variazioni:

Prelievi su circuito BANCOMAT®:

  • gratuiti e illimitati da tutti gli sportelli ATM in Italia per importi uguali o superiori a 100 euro;
  • 0,80 euro per prelievi inferiori a 100 euro su circuito presso tutti gli ATM.

Prelievi su circuito Visa Debit:

  • 1,45 euro a prelievo ora verrà applicata anche presso gli ATM del gruppo UniCredit.

Per non gravare sui nostri clienti, abbiamo comunque scelto di garantire la gratuità dei prelievi su circuito BANCOMAT® in tutti gli sportelli ATM, introducendo la soglia per gli importi dai 100€ in su, al fine di diminuirne la frequenza.
Ricordiamo infine che con le carte di credito o di debito Fineco può fare acquisti anche per piccoli importi, senza alcuna commissione sulle singole transazioni.

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Richiesta carta per terzi

È possibile richiedere carte anche per soggetti diversi da quelli intestatari del conto corrente cui la carta è associata, nello specifico:

  • Carta di credito (c.d. Carta Link) che utilizzerà il plafond della carta principale cui è «linkata»
  • Carta ricaricabile (c.d. Carta Ricaricabile per terzi)

La richiesta di queste carte deve essere fatta da uno dei titolari del conto corrente cui vanno associate, accendo alla propria area riservata, sezione Conto e carte > Carte > Scegli la tua carta.

In fase di richiesta, sarà necessario inserire tutti i dati del titolare terzo e, per completarla, occorrerà stampare il contratto e firmarlo sia a cura del titolare conto da cui la richiesta è stata effettuata sia a cura del titolare della carta richiesta.

Tutta la documentazione dovrà essere inoltrata, tramite posta in originale, all’indirizzo riportato sul contratto stesso.

Fineco Card Debit

Fineco Card Debit è la nuova carta di debito Fineco che supporta i circuiti VISA Debit, BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® e FASTpay.

 

Potrai scegliere fra la versione:

  • “Fisica”: ossia con l’invio del supporto materiale della carta, che permette di effettuare pagamenti, prelievi e versamenti tramite i circuiti BANCOMAT®, PagoBANCOMAT ® e Visa Debit
  • “Virtuale”: che non prevede l’invio del supporto materiale della carta e l’utilizzo esclusivo dei dati carta visualizzabili su sito ed APP per l’esecuzione di pagamenti online o tramite Walett presso gli esercenti, fisici e online tramite Circuito Visa Debit oppure tramite i wallet abilitati per le Carte Fineco (Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay). Sarà possibile prelevare tramite il servizio di Prelievo Smart (per maggiori dettagli sul servizio Prelievo Smart, clicca qui).

Attenzione! La versione Virtuale della carta è al momento richiedibile esclusivamente dopo l’apertura del conto; non è quindi disponibile l’opzione virtuale in apriconto

 

Gli importi dei prelievi e degli acquisti effettuati con la carta sono autorizzati solo in presenza di un saldo sufficiente sul conto corrente e sono addebitati il giorno lavorativo successivo al buon esito della transazione.


La carta può essere utilizzata in tutto il mondo e anche online grazie al circuito VISA Debit e presenta inoltre le seguenti funzionalità, attivabili in area privata del sito Fineco e, presto anche da app:

  • MaxiPrelievo, per prelevare sugli ATM del gruppo UniCredit su circuito BANCOMAT® fino a 3.000€ (solo per la versione “Fisica”)
  • MaxiAcquisto, per effettuare acquisti per un totale di 5.000€ al giorno su circuito VISA Debit senza intaccare i massimali
  • Gestione dei massimali, per personalizzare i massimali mensili di spesa su circuito VISA Debit. Il valore preimpostato è di 1.500€ per i prelievi e 1.500€ per gli acquisti. Tali importi sono aumentabili fino a 5.000€
  • Gestione dei limiti, per regolare l’utilizzo della carta su Internet e al di fuori d’Europa. In particolar modo è possibile rimuovere gli eventuali limiti di sicurezza imposti da Fineco per l’utilizzo all’estero.

La carta infine supporta il servizio di invio del PIN tramite SMS e il servizio 3DS (Verified VISA e MasterCard Secure Code). 
La carta è richiedibile in apertura del conto, in area riservata nella sezione Conto e Carte > Carte > Scegli la tua carta o tramite Personal Financial Advisor.

 

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Modalità di richiesta

Puoi richiedere la tua Visa Debit:

  • in apriconto (in questo caso non sarà possibile scegliere la versione “Virtuale”)
  • dopo l’apertura del conto dal sito tramite la pagina Scegli la tua carta (in questo caso sarà possibile scegliere tra versione “Virtuale” o “Fisica”)

Se scegli la versione “Fisica” sarà addebitato un costo per la spedizione della carta pari a 2,25€.

Ricordiamo che è ogni correntista può richiedere una sola Visa Debit per ognuno dei conti a lui intestati.

Caratteristiche e funzionalità

Fineco Card Debit è una carta di debito, di conseguenza l'addebito dei movimenti avviene subito in conto.

La carta di debito infatti è una carta di pagamento che prevede l'addebito immediato delle transazioni sul conto corrente,

contestualmente all'esecuzione dell'operazione, fino all'esaurimento del massimale di spesa mensile.

Con Fineco Card Debit hai una carta di debito con tante funzionalità, nello specifico:

  • Funzione BANCOMAT® (utilizzabile solo dalle carte in versione “Fisica”) per prelevare denaro contante in Italia fino a 3.000 euro e versare contanti presso gli sportelli automatici contraddistinti dal marchio BANCOMAT®, digitando un codice segreto (PIN).
  • Funzione PagoBANCOMAT® (utilizzabile solo dalle carte in versione “Fisica”) per effettuare in Italia acquisti di beni e servizi presso esercizi commerciali convenzionati che espongono il marchio PagoBANCOMAT®, digitando il PIN.
  • Funzione FASTpay (utilizzabile solo dalle carte in versione “Fisica”) per pagare in Italia i pedaggi autostradali attraverso il circuito FASTpay.
  • Funzione VISA Debit per effettuare acquisti e prelievi , in Italia e all’estero,  presso ATM ed esercenti fisici e online convenzionati con il Circuito VISA. I prelievi saranno utilizzabili solo in caso di versione Fisica della carta.

Tutte le funzioni di utilizzo elencate prevedono l’autorizzazione della transazione previa conferma della disponibilità sul conto con addebito in un giorno lavorativo.


Inoltre la carta è abilitata al servizio di versamento contante e assegni presso gli sportelli automatici di UniCredit S.p.A. idonei alla funzione.

Ti ricordiamo che la funzione versamento è attiva decorse 48 ore lavorative dall’attivazione della carta.

Altre informazioni utili

Cosa si intende per versione "Virtuale" della carta?

La versione “Virtuale” della carta, non prevede la produzione del supporto fisico della carta (c.d. “plastica”).

Con la versione “virtuale” della Fineco Card Debit, subito dopo l’attivazione, potrai  visualizzare i dati della carta tramite la funzione “mostra dati carta” disponibile sul Sito e APP ed utilizzarla subito per effettuare acquisti online e pagamenti tramite wallet.

Ti ricordiamo che per tale versione della carta non è prevista la produzione del PIN e non sarà possibile utilizzare la carta per prelievi o versamenti tramite ATM. Sarà invece possibile effettuare prelievi tramite la funzione “Prelievo smart” (per maggiori dettagli sul servizio, clicca qui).

 

Posso trasformare una Fineco Card Debit  da versione “fisica” a versione “virtuale”?

No. Non sarà possibile trasformare una carta in versione “fisica” in versione “virtuale” e viceversa. In questo caso potrai contattare il Customer Care per bloccare la versione “fisica” e richiedere in autonomia da sito la versione “virtuale”.

 

Numero di carta (PAN) e PIN rimangono gli stessi se sostituisci la tua attuale Fineco Card Debit in caso di furto, smarrimento o altro?

No, la Fineco Card Debit in caso di sostituzione, avrà tutti i dati aggiornati: un nuovo numero, nuova data scadenza e nuovo CVV. In caso di versione fisica della carta sarà anche prodotto nuovo PIN. Ti ricordiamo che tutti i dati della carta sono comunque visualizzabili nella sezione My Cards del sito e su APP



La Fineco Card Debit ha la funzione MAESTRO?
No, la Fineco Card Debit non fa parte del circuito MAESTRO (MasterCard) ma utilizza il circuito di pagamento internazionale VISA Debit.


Con Fineco Card Debit è possibile versare contanti e assegni presso gli sportelli ATM?

Si, è possibile utilizzare la Fineco Card Debit anche per versare contanti e assegni negli ATM del gruppo UniCredit, solo se si è in possesso della versione fisica della carta



Con la nuova Fineco Card Debit è possibile pagare i propri acquisti senza dover inserire il PIN?

Si ma soltanto per importi inferiori a 50€: grazie alla modalità contactless, è possibile pagare semplicemente avvicinando la cartaal terminale POS abilitato senza la necessità di inserire il PIN.

L’utilizzo della funzionalità contaless necessita la presenza di una plastica per cui è utilizzabile dalle sole carte in versione fisica.

 



Con Fineco Card Debit è possibile stabilire un massimale di spesa?

La Fineco Card Debit ti permette di personalizzare il massimale mensile di spesa su circuito Visa Debit, riducendolo o aumentandolo fino a 5.000 €. Inoltre, in caso di un acquisto importante, potrai avere fino a 5.000€ subito disponibili per la singola operazione tramite il servizio Maxiacquisto. E tutto avviene online e in tempo reale.



Fineco Card Debit ha la funzione FASTpay per i pedaggi autostradali?

Sì, il circuito FASTpay è incluso per la versione “fisica”, così puoi pagare in Italia i pedaggi autostradali.

Commissioni e condizioni

Qual è il canone annuo della Fineco Card Debit?

La carta, sia in versione fisica che virtuale, ha un canone annuo di 9,95 euro.

In caso di versione fisica della carta, sono previsti:

  • costi di spedizione carta
  • costi per l’invio del PIN solo se si richiede la spedizione via posta; il costo non è applicato in caso di richiesta PIN via SMS o se si visualizza da sito o app tramite apposita funzione (vedi sezione "Recupero PIN della carta").

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.


Quali commissioni vengono applicate per le operazioni (acquisti e prelievi) in valuta Extra Euro?
Per le carte emesse a partire dal 01/04/2020, alle operazioni (prelievi e pagamenti) in valuta originaria diversa da Euro viene applicata una commissione massima del 2,00% sul controvalore in Euro (calcolato al tasso di cambio applicato dal circuito internazionale VISA).

Quali sono le commissioni per i prelievi? 
Conseguentemente all’entrata in vigore delle nuove regole europee sulle commissioni interbancarie (art. 3, regol. 751/2015/UE), da ottobre 2017 le commissioni sui prelievi subiranno delle variazioni:

Prelievi su circuito BANCOMAT®:

  • gratuiti e illimitati da tutti gli sportelli ATM in Italia per importi superiori a 100 euro;
  • 0,80 euro per prelievi inferiori a 100 euro su circuito presso tutti gli ATM.

Prelievi su circuito Visa Debit:

  • 1,45 euro a prelievo ora verrà applicata anche presso gli ATM del gruppo UniCredit.

Per non gravare sui nostri clienti, abbiamo comunque scelto di garantire la gratuità dei prelievi su circuito BANCOMAT® in tutti gli sportelli ATM, introducendo la soglia per gli importi dai 100€ in su, al fine di diminuirne la frequenza.


Ricordiamo infine che con le carte di credito o di debito Fineco puoi fare acquisti anche per piccoli importi, senza alcuna commissione sulle singole transazioni.

Fineco Card Credit

La carta di credito si richiede al momento dell'apertura del conto oppure successivamente:

  direttamente online

  tramite il tuo promotore finanziario

e puoi scegliere il tipo di carta che preferisci:

  Multifunzione (funzione prelievo e acquisto in un'unica carta)

  Monofunzione (per pagamenti e prelievi sul circuito internazionale)

La carta di credito, per motivi di sicurezza, viene sempre emessa non attiva.

L'attivazione della carta avviene direttamente dal sito Fineco in tempo reale. Per poter attivare la carta, è necessario avere una giacenza minima di conto di 3.000 euro. Visualizza le soglie di attivazione

La richiesta è soggetta a valutazione da parte di Fineco.

Richiedere la carta

La richiesta della carta di credito di norma avviene contestualmente all'apertura del conto, ma puoi anche richiederla in un secondo momento:

 

  • tramite l’Area riservata del sito, utilizzando la pagina “Scegli la tua carta”
  • tramite il tuo promotore finanziario

Acquisti e prelievi Extra Euro

I circuiti VISA e MasterCard, per definire il tasso di cambio da applicare alle transazioni in moneta diversa dall'euro, utilizzano la media ricavata da diverse fonti (Bloomberg, Reuters, Banche Centrali, ecc...). Il tasso di cambio applicato è quello del giorno in cui i circuiti regolano i pagamenti tra la banca che ha emesso la carta ed il negoziante.

Questa data è sempre successiva di qualche giorno rispetto alla data effettiva dell'acquisto.

Per altre info e per consultare lo storico dei cambi applicati da MasterCard:
https://www.mastercard.com/us/personal/en/cardholderservices/currencyconversion/index.html

e da VISA:
http://corporate.visa.com/pd/consumer_services/consumer_ex_rates.jsp

 

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Le altre carte Fineco

E’ la carta associata alla tua carta principale richiedibile per soggetti maggiorenni, residenti in Italia anche non correntisti.

E' sicura, comoda e trasparente: nell'estratto conto della tua carta principale vedi anche tutti i movimenti effettuati con la carta Link collegata, che rientrano nello stesso limite di spesa della tua carta di credito Fineco.
 
Caratteristiche

  Monofunzione (solo carta di credito)

  Canone annuo*: 19,95 euro (link Fineco Card Credit / Gold) ; 30,00 euro (link Fineco Gold World) 

  Stesso plafond ed estratto conto della carta principale

  Prelievi su circuito internazionale a 2,90 euro

  Addebiti il 10 del mese successivo

  Acquisto carburante senza commissioni

 

*ll canone annuo, addebitato in maniera posticipata, è previsto anche in caso di mancata attivazione della carta.

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Carta Gold World

La carta Gold World è dedicata ai clienti con un profilo ad alta spendibilità ed è disponibile in versione monofunzione (abilitata ad operare unicamente sul circuito di credito Mastercard) o multifunzione (abilitata ad operare anche sui circuiti Bancomat e PagoBancomat). Per richieste tramite sito web, la versione multifunzione sarà disponibile solo se il cliente è già titolare di altra carta di credito multifunzione. In caso contrario, il cliente potrà richiedere esclusivamente la versione monofunzione.
Per richieste tramite consulente finanziario, sono sempre disponibili entrambe le versioni della carta.
La carta Gold World è abilitata ai pagamenti contactless, Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay e ai prelievi in qualsiasi ATM abilitato al circuito Mastercard, in Italia e all’estero.

Servizi inclusi

La carta Gold World ti offre una serie di esclusivi vantaggi inclusi nel canone annuo:

> Polizza travel (ad es. assistenza dedicata in viaggio, rimborso spese mediche, riacquisto beni per perdita bagaglio, rimborso annullamento viaggio e franchigie autonoleggio)

> Accesso a oltre 800 Lounge del circuito Lounge Key nei principali aeroporti del mondo

> Esperienze e privilegi esclusivi dedicati ai titolari di carte premium del circuito Mastercard con i servizi Priceless Cities e Mastercard Reserved

> Protezione acquisti e prelievi effettuati con la carta

>Estensione di garazia al terzo anno per i beni acquistati con la carta

Modalità di richiesta

La carta Gold World può essere richiesta solo a conto già aperto in area privata del sito Fineco (sezione Conto e carte > Carte > Scegli la tua carta > Carta Gold World) o tramite consulente finanziario compilando l'apposita documentazione. E' possibile finalizzare la richiesta da area riservata direttamente con firma digitale caricando contestualmente la documentazione reddituale oppure inviando a Fineco copia del contratto firmato, del documento di identità e dell’ultima dichiarazione dei redditi.

Per poter richiedere la carta Gold World è necessario:

> l'accredito dello stipendio (almeno tre ricorrenze compreso ultimo mese) di importo superiore a 2.000 euro oppure Asset superiore a 30.000 euro (non derivato da erogazione prestito personale Fineco) oppure essere titolari di una carta Fineco Card Credit

> avere una giacenza sul conto di almeno 5.000 euro

> avere un'età superiore a 26 anni

Il rilascio della carta è soggetto a valutazione di Fineco anche in presenza dei requisiti sopra.

Attivazione

Per ragioni di sicurezza, la Carta Gold World viene spedita in stato "da attivare". Puoi procedere all'attivazione online solo a fronte di una giacenza di conto corrente pari o superiore a 2.500 euro.
L'attivazione della Carta Gold World comporta il blocco di eventuali altre carte di credito Fineco principali e link in tuo possesso. Nel caso, ti invitiamo a richiedere una nuova Carta Link.

Principali condizioni

>Canone Annuo Carta Gold World Monofunzione: 69,95 euro*
>Canone Annuo Carta Gold World Multifunzione: 79,95 euro*

Per entrambe le versioni, in caso di spesa annua pari o superiore a 15.000 euro su circuito MasterCard, il canone si allinea a quello della Fineco Card Credit (gratuita per i private).  Al raggiungimento della spesa per la riduzione del canone annuo concorrono anche quelle effettuate con l'eventuale Carta Link associata.

> Plafond mensile standard: 5.000 euro

> Massimale PagoBANCOMAT® (solo Multifunzione): 1.500 euro/giorno, 3.000 euro/mese

> Massimale BANCOMAT® (solo Multifunzione): 500 euro/giorno, 1.500 euro/mese

> Prelievi BANCOMAT® (solo Multifunzione) superiori a 99 euro: gratuiti

> Prelievi BANCOMAT® (solo Multifunzione) inferiori o pari a 99 euro: 0,80 euro (gratuito per i Private)

> Prelievi su circuito internazionale Mastercard: 2,90 euro fissi

> Acquisto carburante: nessuna commissione

> Addebiti carta solo a saldo (il 10 del mese successivo)

> Sms di sicurezza gratuiti

> Per ulteriori i dettagli si rimanda ai fogli informativi su finecobank.com

 

*ll canone annuo, addebitato in maniera posticipata, è previsto anche in caso di mancata attivazione della carta.

Carta Extra

La carta Extra è una carta di credito con modalità di rimborso solo rateale che ti permette di acquistare presso gli esercizi commerciali convenzionati in tutto il mondo e prelevare contante, in Italia e all'estero.  

Condizioni economiche

  Plafond 2.000 euro al mese

  Modalità di rimborso solo rateale

  Importo rate (default) 95 euro/mese, modificabile come indicato di seguito.

  Acquisto carburante senza commissioni

  Anticipo contanti da ATM senza commissioni

  Addebiti il 10 del mese successivo

  TAN 9,95%, TAEG 18,70%.

Le rate sono addebitate il 10 di ogni mese.

 

Il cliente titolare di una carta Extra, dopo l’emissione della carta potrà effettuare le seguenti operazioni dalla propria area riservata del sito Fineco:

  • L’estinzione del 100% del debito residuo
  • La modifica dell’importo della rata (gli importi possibili in alternativa al default – 95 euro – sono 140 o 190 euro).

 

Occorrerà accedere alla sezione “Conto e Carte > Carte > MyCards”, selezionare la carta Extra, e cliccare sul link in corrispondenza della modalità di rimborso “a Rate”.

 

Dal menù che si aprirà in pop-up, il cliente potrà scegliere (tramite apposito tab) quale operazione eseguire.

Di default si atterra sul tab relativo all’operazione di “Cambio Rata” ma sarà sufficiente cliccare sul tab “Estingui Piano” per inserire una richiesta di questa tipologia.

 

Modifica importo rata

 

La rata della carta Extra, nel momento in cui è emessa, è di default pari a 95 euro al mese.

E’ possibile scegliere di modificare l’importo selezionando all’interno dei tagli ammessi (140 euro/mese o 190 euro/mese, oltre il default).

L’importo può essere modificato più volte (al rialzo o al ribasso) ed in qualsiasi momento, con le seguenti regole:

  • può essere inserita una sola richiesta di cambio rata al giorno
  • la richiesta di cambio rata non può essere inserita l’ultimo giorno lavorativo del mese e il primo giorno lavorativo del mese successivo

 

Per richiedere la modifica della rata, ti basterà accedere al sito Fineco, sezione Conto e carte > Carte > MyCards e cliccare sulla modalità di rimborso “a Rate”. Nella schermata “cambio rata” potrai selezionare dal menu’ a tendina la rata desiderata.

Dopo aver inserito il PIN dispositivo, l’operazione è da ritenersi conclusa; riceverai una mail di conferma della modifica il giorno lavorativo successivo.

La modifica della rata infatti è valida dal giorno lavorativo successivo a quello di richiesta.

L’importo della rata attualmente in uso sul piano di rimborso della carta è sempre visualizzabile nella sezione “My Cards” affianco alla modalità di rimborso

 

Attenzione! L’addebito della rata di rimborso avviene sempre al 10 del mese successivo a quello di chiusura dell’estratto conto. L’importo della rata applicata sarà quella valida alla data di chiusura dell’estratto conto cui l’addebito si riferisce.

 

 

 

Estinzione debito residuo

 

E’ possibile richiedere di estinguere il debito residuo della carta EXTRA, solo una volta al mese e solo in un’unica soluzione:

  • è possibile effettuare una sola richiesta di estinzione per ciascun estratto conto
  • si potrà richiedere unicamente l’estinzione del 100% del debito residuo alla data, non sarà possibile richiedere l’estinzione solo di parte di esso.

 

Attenzione! Il debito residuo da estinguere sarà calcolato come somma di tutti i movimenti contabilizzati del mese in corso (i movimenti autorizzati non saranno inclusi) e del debito residuo relativo alle spese sostenute nei mesi precedenti e non ancora rimborsate.

Per conoscere il debito residuo di cui si richiede l’estinzione alla data è dunque necessario decurtare dal totale spese mese visualizzato nella pagina “My Cards”, l’importo di eventuali operazioni non ancora contabilizzate (visualizzate in giallo nel dettaglio movimenti di “My Cards”). L’importo di cui sarà richiesta l’estinzione è comunque sempre visualizzato nella schermata di richiesta.

 

La richiesta di estinzione implica l’addebito dell’importo corrispondente al debito residuo in essere alla data di richiesta (come sopra calcolato) a saldo ed in unica soluzione; l’addebito avverrà il 10 del mese successivo a quello di chiusura dell’estratto conto.

 

Qualora, dopo la richiesta di estinzione, venissero eseguiti con la carta EXTRA nuove operazioni di pagamento, queste andranno ad alimentare un nuovo piano rateale.

Il dettaglio dello split dell’importo totale speso nel mese, tra quota da rimborsare a saldo e quota da rimborsare a rate, sarà visibile dal cliente cliccando sull’importo totale speso con la carta Extra

 

Per richiedere l’estinzione del debito residuo potrai accedere accedere al sito Fineco, sezione Conto e carte > Carte > MyCards e cliccare sulla modalità di rimborso “a Rate”. Nella schermata “estingui piano” potrai visualizzare il tuo debito residuo e richiederne l’estinzione inserendo il PIN dispositivo.

A valle della conferma dell’operazione con PIN dispositivo si visualizzerà un feeback nella pagina. Non sono previste ulteriori comunicazioni di conferma operazione via mail.

 

 Si rimanda comunque alle Informazioni Pubblicitarie disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

 


Attivazione
Per ragioni di sicurezza, la Carta Extra viene spedita in stato "da attivare".
Per procedere all' attivazione della carta è necessario un saldo di conto maggiore di zero euro.

 

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

Carta Ricaricabile

La carta ricaricabile è una carta prepagata, disponibile sia in versione Fisica sia in versione Virtuale (che non prevede cioè la produzione di una carta in plastica).

Attenzione! La versione virtuale è richiedibile per le sole carte intestate al/ai titolare/i del conto su cui la carta regola e non nel caso di carta intestata a terzi.

 

La carta ti consente:

Nella versione “Fisica”: di fare acquisti presso tutti gli esercizi commerciali (fisici e/o online), anche in modalità contactless, e di prelevare contante sia in Italia sia all’estero sul Circuito internazionale abilitato sulla carta (Visa o Mastercard).

Nella versione “Virtuale”: di fare acquisti tramite Wallet (Apple Pay, Googl Pay, etc.) presso tutti gli esercizi commerciali fisici e online abilitati a questa tecnologia nonché di fare acquisti online semplicemente inserendo i dati della carta visualizzabili su sito e APP nell’apposita sezione. I prelievi saranno eseguibilli esclusivamente tramite la funzionalità Prelievo Smart (per maggiori dettagli sul servizio, clicca qui). In caso di versione “fisica “ potrai scegliere fra 7 grafiche differenti, sui circuiti Visa o Mastercard.

 


Caratteristiche

  Plafond massimo di ricarica 2.500 euro, per un massimale mensile di ricariche pari a 10.000 euro.

  Zero costi di ricarica, 1,95€ il costo di scarico.

  Prelievi in Italia e all'estero: 2,90 euro per le carte richieste dal 19/3/2012 e di 1,95 euro per le carte richieste prima del 19/3/2012.

  Canone di 9,95 euro all'anno per tutte le carte richieste dal 19/3/2012 e di 5,95 euro all'anno per le carte richieste prima del 19/3/2012. Per le carte richieste in versione Fisica dal 06-06-2022 è previsto un costo di rigenerazione carta pari a 12,50 euro applicato in tutti i casi in cui la carta plastica viene prodotta. Questo costo include anche le spese di spedizione.  Per le carte richieste in versione Virtuale non è previsto alcun costo di rigenerazione.

Si rimanda comunque ai Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” per prendere visione di tutte le condizioni nella versione più aggiornata.

 

Puoi richiedere la carta solo dopo aver aperto il conto e puoi attivarla direttamente dal sito Fineco, in tempo reale.

E’ possibile richiedere fino a 5 carte ricaricabili anche da regalare a minorenni e non intestatari di conto.

My Cards

My Cards è l'innovativo servizio online che ti permette di:

  • attivare la tua carta  
  • verificare i movimenti effettuati nel mese in corso e l'estratto conto   
  • richiedere una modifica dei limiti della carta
  • modificare il sistema di rimborso della carta da saldo a rate e viceversa, se previsto dalla carta 
  • visualizzare i dati della tua carta 
  • visualizzare o chiedere l’invio del PIN , se previsto (vedi anche sezione "Recupero PIN della carta")

  
Gli stati delle carte sono:

  In inserimento/lavorazione: hai richiesto una nuova carta che la Banca provvederà ad esaminare; se con firma digitale, lo stato è “in lavorazione”; se con firma autografa su contratto cartaceo lo stato è “in inserimento”. Ti ricordiamo che in questo caso per ultimare la richiesta sarà necessario inviare il contratto cartaceo tramite posta per completare la richiesta.

  Da attivare: la tua carta è carta è stata emessa a seguito della valutazione positiva della tua richiesta da parte della Banca. Devi ancora attivarla, quindi non è utilizzabile.

  Attiva: la tua carta è attiva, quindi può essere utilizzata. Sono attive tutte le funzionalità.

  Bloccata: la carta è bloccata, quindi non è più utilizzabile. Il blocco della carta si estende a tutte le funzionalità: funzione credito, prelievo e acquisto.

  Sospesa: la carta è temporanemante sospesa. Sono inibite le funzionalità di pagamento, prelievo e gestione carta


Per accedere a My Cards

 nell'area privata clicca su Conto e Carte > Carte > My Cards

Attivare la carta

Se hai richiesto una carta in versione Virtuale (per le tipologie di carta che la prevedono), puoi attivarla subito dopo l’emissione. Non essendo prevista la produzione di una plastica, infatti, non devi attendere che questa venga recapitata via posta al tuo domicilio.

L’attivazione prevede un unico step e attiva tutte le funzionalità della carta: pagamenti online e tramite Wallet.

 

Se hai richiesto una carta in versione Fisica, dopo l’emissione, puoi scegliere di abilitare i subito le funzionalità  digitali (ossia pagamenti online e tramite smartphone e smartwatch) senza attendere i tempi di consegna della carta fisica. Puoi farlo  utilizzando la funzionalità «attivazione carta - pagamenti digitali» in area privata del sito sezione Conto e Carte > Carte > MyCards o da App > Menu > Carte di pagamento.

 

Dopo l’attivazione dei pagamenti digitali, avrai la possibilità di visualizzare i dati della tua carta (numero carta, data scadenza, CVV) utilizzando la funzionalità “Mostra dettagli” posizionata sull’immagine della carta visualizzata nella sezione My Cards, da sito o in APP. Potrai in tal modo utilizzarla anche senza averla fisicamente con te per gli acquisiti online o per abilitarla ai pagamenti con Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay.

Quando ricevi la carta a casa, avrai la possibilità di completare il processo di attivazione ed abilitare tutte le funzionalità di pagamento al POS ed i prelievi. Ti sarà richiesto di inserire il Codice CVV.

Fino a questo momento, la carta in spedizione resterà inibita ai pagamenti al POS ed ai prelievi. Al momento dell’attivazione di tutte le funzionalità di pagamento della carta, se i contatti sono certificati, è possibile richiedere l’invio del PIN della carta via SMS in maniera sicura e istantanea.

 

Attenzione! L’attivazione dei pagamenti digitali non è obbligatoria, puoi scegliere di attivare la carta solo quando la ricevi fisicamente abilitandola direttamente a tutti i pagamenti ed i prelievi. Inoltre, ricordiamo che in caso di carta emessa per rinnovo, attivando la nuova carta, vengono disabilitate tutte le funzionalità della carta precedente.

 

L'attivazione della carta avviene sempre in tempo reale. Ti ricordiamo che è necessario avere asset complessivi (liquidità, investimenti, ecc..) di 3.000 euro per attivare Fineco Card Credit e 2.500 per attivare Fineco Gold World.

Attivare una carta intestata a terzi

Per attivare una carta intestata a terzi non correntisti (carta di credito o ricaricabile) è necessario l’intervento del titolare del conto corrente Fineco cui la carta è associata, che dovrà procedere all’attivazione materiale della carta interagendo con il titolare della carta.  

Per attivare la carta, il titolare del conto corrente cui la carta è associata deve procedere con gli step di seguito:

- Accede alla propria area riservata del sito Fineco, sezione Conto e Carte > Carte > My Cards.

-Dopo aver selezionato la carta da attivare, inserisce le 8 cifre centrali della carta visibili sulla plastica inviata al domicilio del terzo non correntista

-Sceglie se si desidera ricevere il PIN della carta via SMS flaggando l’apposita checkbox

-Imposta, in accordo con il titolare della carta, un Online Secure Code (OSC), necessario per poter effettuare pagamenti online. Per maggiori dettagli consulta la sezione: Pagamenti Online

-Digita il proprio PIN dispositivo e conferma

-Digita l’SMS PIN ricevuto sul numero di cellulare del titolare carta indicato in fase di richiesta carta e conferma

Recupero PIN della carta

Da app:

  • se sei abilitato a Mobile Code, puoi visualizzare il PIN in app utilizzando la funzione Mostra PIN disponibile al percorso Menu > Carte di pagamento > Mostra dati carta
  • se non sei abilitato a Mobile Code, puoi richiede il PIN via SMS sul numero di telefono certificato utilizzando la funzione Richiedi PIN Carta disponibile al percorso Menu > Carte di pagamento > Impostazioni carta

Da sito:

Puoi richiede il PIN via SMS sul numero di telefono certificato utilizzando la funzione Richiedi PIN disponibile in area privata al percorso Conto e Carte > Carte > MyCards

Ricorda, avrai la possibilità di visualizzare il PIN in app o riceverlo via SMS fino ad un massimo di tre volte al giorno. Inoltre, in caso di rinnovo per carta scaduta, il PIN non cambia.

Per la tua sicurezza non conservare il PIN vicino alla carta.

 

Ti ricordiamo infine che:

- nel caso in cui il tuo numero di cellulare è certificato anche per altri Codici Utenti oltre al tuo oppure non se non è certificato, per ciascuna richiesta di carta il PIN di default ti sarà inviato per posta cartacea al costo di 2,25 euro. Potrai in qualsiasi momento effettuare la richiesta di PIN via SMS nelle modalità sopra descritte. 

- il PIN non è previsto in caso di carte emesse in versione “Virtuale”

Sospendi carta

Utilizza la funzionalità Sospendi carta, disponibile da Sito e App alla sezione Carte di pagamento, per bloccare temporaneamente la carta selezionata inibendo in tempo reale le funzionalità. Visualizzerai la carta su sito e App come «Sospesa».

Guarda il video tutorial dove Annal, l'assistennte digitale di Fineco, ti spiegherà con semplicità come fare>

Potrai riattivare la carta autonomamente in qualsiasi momento, ripristinandone così tutte le funzionalità in tempo reale.

La sospensione non determina la chiusura definitiva della carta, pertanto il canone (se previsto) continua a maturare. 

 

Attenzione! Dopo aver sospeso la carta, è necessario attendere qualche minuto prima di rimuovere la sospensione.

Blocco carta

In caso di furto o smarrimento delle carte Fineco, devi chiamare immediatamente il Servizio Clienti per chiedere il blocco della carta:


• 800.52.52.52 (attivo 24 ore su 24 valido solo dall'Italia e da telefono fisso)
• + 39 02 2899.2899 (attivo 24 ore su 24 dall'estero e da telefoni cellulari)

Importante! Entro 48 ore devi anche sporgere denuncia alle autorità competenti indicando, con precisione, l'ultima spesa effettuata con la carta e il numero del tuo conto corrente.

Conserva la denuncia per un periodo di 6 mesi.

La denuncia dovrà essere inviata a Fineco solo dietro specifica richiesta o a fronte di contestazione di spese non riconosciute.

Il blocco inibisce immediatamente l'utilizzo della carta in tutto il mondo e per sicurezza si estende automaticamente a tutte le funzionalità (funzione credito, prelievo e acquisto).

Il duplicato viene, normalmente, emesso in modo automatico. 

La riemissione della carta comporta un costo, variabile in base alla tipologia della carta e per cui si rimanda ai Fogli Informativi. Per la versione "virtuale" non è previsto alcun costo.

Rimborso a rate o a saldo

Con un semplice clic scegli la modalità di rimborso associata alla tua carta. 

A seconda delle tue esigenze puoi pagare:

  a saldo con addebito delle spese il giorno 10 del mese successivo

  a rate scegliendo tra una rata fissa (diversa a seconda del plafond della carta, 100 euro per plafond a 1.600 euro e 200 ero per plafond a 2.600 euro) o una rata variabile (il 10% dell'importo che ti rimane da pagare)

Il cambio rimborso decorre dal giorno lavorativo successivo alla data di richiesta e viene applicato con due rate distinte agli acquisti e ai prelievi contabilizzati da Fineco da quel momento in avanti.
L'importo addebitato ogni mese corrisponde alla somma delle due rate per acquisti e prelievi (ad es. max 400 euro per importo rata selezionata 200 euro).

E' comunque possibile riportare in qualsiasi momento la tua carta in modalità "a saldo".

Con PagoFacile puoi anche cambiare online la modalità di rimborso di uno solo o più acquisti già effettuati nel mese in corso.

Contestazione addebiti

Tutte le volte che effettui una transazione (un prelievo, un acquisto o un versamento) ti viene rilasciata la ricevuta. Controlla sempre l'importo, conserva le ricevute (scontrini) e confrontale con l'estratto carta disponibile online ogni mese.

Contestare una transazione

Può essere contestata ogni transazione effettuata sui circuiti MasterCard/Visa e Bancomat/PagoBancomat relativa a:

  • Pagamento/Prelievo
  • Versamento

purché sia stata:

  • addebitata più volte per errore;
  • addebitata con un importo errato;
  • addebitata pur non essendo mai stata effettuata;
  • accreditata con un importo errato.

Quando contestare

La contestazione deve essere fatta entro e non oltre 13 mesi dalla data di addebito: tutti i movimenti della carta si intendono approvati con pieno effetto se il cliente non avrà inviato a FinecoBank S.p.A. un reclamo scritto, come disciplinato dalle norme contrattuali.

Documenti obbligatori da allegare alla contestazione

  • ricevuta o scontrino POS in caso di importo alterato o nel caso venga disconosciuta una spesa e ne venga effettuata un'altra presso lo stesso esercente (anche se in data diversa);
  • scontrino comprovante il movimento in caso di contestazione relativa a versamento contanti con accredito sul conto corrente non avvenuto o avvenuto in modo parziale;
  • documentazione comprovante l’errore in caso di contestazione relativa ad un prelievo presso sportello ATM;
  • fotocopia di eventuali contratti di noleggio o prenotazioni/disdette alberghiere;
  • qualsiasi altra documentazione relativa alla transazione contestata;
  • denuncia, presso le autorità competenti, in caso di furto o smarrimento della carta e, negli altri casi, su eventuale richiesta da parte della banca.

Come contestare

  1. Compila il questionario disponibile online, stampa e invia il modulo debitamente compilato e firmato, insieme ai documenti obbligatori indicati, via fax, al numero 02/30348.2629, o via email a helpdesk@finecobank.com, oppure per posta all’indirizzo indicato al termine del questionario.

L'invio del modulo di contestazione NON comporta il blocco della carta.

Attenzione: La documentazione deve inoltre essere allegata in formato .pdf avendo cura che risulti perfettamente leggibileLa documentazione inviata in formati differenti non verrà presa in considerazione.

  1. Fineco ti confermerà via mail la ricezione di tutta la documentazione relativa alla transazione contestata e provvederà a verificare la correttezza della contestazione.

Pagofacile: rateizzare gli acquisti del mese

La funzione Cambio rimborso ti permette di passare a rate o a saldo le spese e i prelevamenti che effettuerai da quel momento in avanti con la tua carta di credito.

Con PagoFacile invece puoi decidere di cambiare online la tipologia di rimborso dei soli acquisti (e non dei prelievi) effettuati nel mese in corso.
Guarda il video tutorial per scoprire come funziona>

Questo mese hai troppe spese?  
Rateizzale spostando da saldo a rate
il valore di parte o di tutti gli acquisti già effettuati durante il mese in corso, scegliendo l'importo e il tipo di rata.

Ovviamente puoi anche spostare da rate a saldo l'importo totale delle spese ancora da rimborsare.

Note:
Ti ricordiamo che è possibile modificare la modalità di rimborso solo per carte con plafond fino a 2.600 euro.


Il Servizio PagoFacile non è disponibile nel primo e negli ultimi giorni lavorativi del mese.

Gestione limiti

Per una maggior sicurezza nell’utilizzo puoi controllare e gestire direttamente tu l’operatività della tua carta. 

Definisci e controlla, secondo le tue esigenze di spesa, l’utilizzo online e per area geografica. Puoi effettuare un massimo di otto modifiche dei limiti ogni mese.

Limitazioni geografiche
Le carte Fineco non presentano limitazioni per l’Area Europa.

Fuori dall’Europa, per ragioni di sicurezza, Fineco può limitare l’utilizzo della carta per acquisti e/o prelievi (in particolare su banda magnetica) in alcuni paesi stranieri.

Grazie alla gestione diretta, puoi rimuovere i limiti di Fineco e rendere la tua carta completamente operativa sia per i prelievi di contante che per gli acquisti nelle diverse aree geografiche.


Puoi selezionare l’area geografica tra quelle proposte:

Area Americhe: tutti gli stati del nord, centro e sud America
Resto del mondo: tutte le aree geografiche non comprese nelle due aree precedenti.

La carta può essere abilitata senza nessuna limitazione per una durata massima di 6 mesi.


Se hai dei dubbi, il nostro Customer Care può darti ogni indicazione utile.

Per ulteriori informazioni, contatta i numeri:
• 800.52.52.52 dall'Italia
• 02.2899.2899 dall'estero

Limitazioni e-commerce
Per la tua carta di credito, in tutta semplicità, puoi optare per un’operatività selettiva per i soli acquisti online, eliminando o riducendo a 100 euro al giorno le transazioni  sui siti di giochi e scommesse. In alternativa, puoi scegliere di bloccare completamente l’operatività su internet. Anche in caso di abilitazione senza limitazioni, alcune transazioni online potrebbero non essere autorizzate da Fineco per motivi di sicurezza.

Conferma delle impostazioni di limitazioni
Al fine di recepire la direttiva europea, le operazioni di modifica dei limiti delle carte di credito, debito (escluse le carte V Pay e circuito BANCOMAT/PagoBANCOMAT non abilitate alla funzionalità) e carte prepagate dovranno essere confermate mediante l’utilizzo del servizio SMS PIN base. I clienti senza cellulare certificato dovranno procedere con la certificazione del proprio numero di telefono prima di poter utilizzare le funzionalità di gestione limiti e modifica massimali. 

Consigli utili

All'estero

Per tutte le transazioni extra UE, viene applicata una commissione massima del 2% sul controvalore, comprensiva del tasso di cambio applicato dal circuito internazionale.

Sostituzione carte di credito in scadenza
Controlla la validità sul fronte della tua carta. Se è prossima alla scadenza, Fineco provvederà per tempo (automaticamente e senza alcuna richiesta da parte tua) ad inviartene una nuova con lo stesso
numero di quella in scadenza e nuova validità triennale
. Ti ricordiamo che la carta ti sarà recapitata in stato "non attiva" e che dovrai  procedere all'attivazione in area riservata sezione Conto e Carte. All’attivazione ti sarà bloccata automaticamente quella in scadenza e visualizzerai solo la nuova carta attiva. Il PIN per i prelievi non cambia, è lo stesso che già utilizzi per la carta in scadenza. Se l’hai dimenticato, puoi chiedere la ristampa da Conto e Carte > Carte > My Cards.

Sostituzione carte di credito per furto, smarrimento, clonazione
In caso di smarrimento, sottrazione, falsificazione della carta, dopo aver comunicato il blocco della carta, ti sarà automaticamente emessa una nuova carta in sostituzione di quella bloccata al costo previsto dai fogli informativi.
La riceverai direttamente al tuo domicilio e separatamente ti sarà inviato un nuovo PIN.

Sicurezza carta e custodia P.I.N.
È molto importante custodire con cura la Carta ed il PIN. Quest'ultimo, in particolare, deve restare segreto e non deve essere riportato sulla carta né conservato insieme ad essa. Il Titolare è responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall'abuso o dall'uso illecito della carta e del PIN.

Prelievi agli ATM BancoPosta
Per scelta di BancoPosta non è possibile prelevare con funzione di prelievo sul Circuito domestico BANCOMAT® presso i loro sportelli automatici. L'unica modalità di prelievo concessa è tramite il circuito internazionale VISA o MasterCard, con commissione di 2,90 euro per operazione o Visa Debit con commissione di 1,45 euro ad operazione. 

Ritiro carta da sportello ATM
La carta trattenuta allo sportello non è più utilizzabile e non può esserti restituita dalla banca.
L'istituto il cui sportello ATM ha ritirato la tua carta è infatti tenuto a restituirla a Fineco debitamente tagliata.
Al fine di provvedere, nel più breve tempo possibile, alla riemissione di una nuova carta intestata a tuo nome, ti preghiamo di bloccare quella trattenuta chiamando immediatamente il Servizio Clienti di Fineco, attivo 24 ore su 24 ai seguenti numeri:
• 800.52.52.52 (numero verde valido dall'Italia e da telefono fisso)
• +39 02.2899.2899 (numero valido dall'estero e da telefoni cellulari)

Come evitare che la carta si smagnetizzi
Le più comuni cause di smagnetizzazione sono dovute alla vicinanza della carta al telefono cellulare o ad altri campi magnetici.  Il principio generale, che permetterà alla tua carta di durare nel tempo, è infatti quello di tenerla il più possibile lontana da sorgenti magnetiche. 

Anche le calamite inserite nella chiusura di borse o valigette possono essere dannose. Al supermercato non avvicinare mai la carta ai lettori dei codici a barre delle casse. Una carta smagnetizzata non è più utilizzabile e deve essere sostituita. Altre sorgenti magnetiche sono:

  • le calamite di ogni genere
  • il fermacarte con calamita, ad esempio quelli utilizzati sui frigoriferi
  • il portachiavi provvisto di calamita
  • alcune custodie (con chiusura magnetica) dei telefoni cellulari
  • la batteria del telefono cellulare e onde elettromagnetiche generate in caso di
    accensione
  • gli altoparlanti dell’hi-fi, della radio, dell’autoradio, del monitor del personal computer o
    del televisore
  • alcuni sistemi di disattivazione degli apparati anti-taccheggio
  • raggi X e risonanza magnetica

Il costo rigenerazione carta è previsto all'interno dei Fogli Informativi. In caso di riemissione urgente il costo è di 19,95 euro in Italia e in Europa e di 29,95 euro nel resto del mondo.

Per evitare il blocco della carta
Ricordati di controllare sempre il saldo del conto. In caso di scoperti non autorizzati, la carta viene bloccata cautelativamente. Lo sblocco avviene mantenendo almeno per 2 giorni lavorativi un saldo disponibile di conto corrente pari o superiore a 1.500 euro. Se hai già provveduto a versare un assegno, puoi ripetere l'operazione di attivazione della carta di credito soltanto trascorsi 8 giorni lavorativi dal momento del versamento.

Attenzione! Per prevenire utilizzi fraudolenti della tua carta di credito i prelievi e gli acquisti possono essere bloccati o limitati di importo in alcuni paesi. Visualizza in area riservata i paesi e le limitazioni.
Inoltre è possibile che Fineco blocchi l'utilizzo delle carte di credito su siti ritenuti particolarmente rischiosi per la tua carta.